Feeds:
Posts
Comments

Archive for May, 2020

Umanità ? Non l’hai mai avuto dall’inizio – Bukowski

iwantyouhappy

. . . Abbiamo paura: siamo così stanchi,
mutilati dall’amore o non l’amore
non siamo buoni l’uno con l’altro …
. . . Le persone sono sole, spaventati
e non sono buoni l’un l’altro …
• C. Bukowski
. . . We are afraid, very tired,
mutilated by love or not love
we aren’t good to each other …
. . . People are lonely… afraid
and aren’t good to each other …
.
https://youtu.be/uWSg1z0hzjs
.
• Charles Bukowski > sulla vita
… se hai abbastanza individualismo – ne mantieni un po ‘… se no – guardi i videogiochi … fai cose stupide più e più volte …
… nessuna gloria … niente vapore … nella tua vita … sei stato catturato nella struttura – non hai una grande scelta … e, infine, sei modellato …. in cosa supponiamo di essere …. e sei diventato etichettato …
.
•…

View original post 120 more words

Read Full Post »

:: Dear Friends/Readers/Visitors of my Page:
ALL MY RE_POSTS by this PERSON (A POET)
. . . https://pensieriepoesie.home.blog/
were deleted on his requests (Read bellow)
:: Thank-You for you precious TIME !!!
…………………………………………………………….
May 20, 200 at 4:10 pm |
• Request by “seduto nel tempo”:
Ps. Ti chiedo gentilmente di non ribloggare continuamente ogni mio post, mi basta la pubblicazione nel mio blog. Grazie
.
May 20, 2020 at 7:31 pm |
• Reply by Artamia
… OK, Mr….. & so sorry… I didn’t know/expect that’s unpleasant for You…
.
May 21, 2020 at 9:34 am |
• Request by 1957 (seduto nel tempo)
Sei pregato immediatamente di cancellare ogni mio post dal tuo blog, grazie!
.
May 21, 2020 at 12:39 pm |
Reply by Artamia
…… Of course, I will take all off – with much pleasure… I thought that you are a gentle Poet……. but You talk brutally… like policeman…
.
May 22, 2020
• Request by 1957 (seduto nel tempo)
anche questo devi cancellare!
.
May 22, 2020 | Reply
Reply by Artamia
This doesn’t contain your poetry !!!
.
May 22, 2020
• Request by 1957 (seduto nel tempo)
Non voglio vedere niente che mi riguarda nel tuo blog, ok?
.
May 22, 2020 at 4:31 pm
Reply by Artamia
It’s not about your poetry: I have the right to protect myself from your brutality: It’s explaining to my friends WHY I canceled your link: So it’s nothing about your poetry: And STOP harassing me !!! OK?
May 22, 2020 at 4:38 pm
• Request by 1957 (seduto nel tempo)
Io non sto molestando nessuno, sei tu che ti sei permesso/a di pubblicare i miei post senza il mio permesso nel tuo blog, quindi non vedo perchè tu debba spiegare il perchè li hai cancellati ai tuoi lettori, cancella e basta! Io non voglio niente di mio nel tuo blog, questo deve essere chiaro, sia a te che a chi ti legge. E con questo chiudo ogni scritto con te.
.
May 22, 2020 at 4:52 pm
Reply by Artamia
. . . FOR YOUR INFORMATION:
1.) All re-blogging was made LEGALLY from your page – and you never said a word.
.
2.) On your/Author request, in 24 hours I cancelled all your poetry links from my webpage.
.

Read Full Post »

. . . Visitarmi, come tu solo possa, laddove neanch’io arrivo….

Ettore Massarese

Vieni a visitarmi laddove neanch’io arrivo.

Potrai, forse, spaventarti,

per qualche demone con cui convivo…

Ma se il tuo sguardo farà luce profonda

di sopiti angeli udrai il canto in onda.

Come tu possa

trovare la chiave per un degno accesso

è un lungo, laborioso, costante processo.

Ma se davvero sei disposta al viaggio

non ho bisogno di prove…

hai d’amore profondo il coraggio.

View original post

Read Full Post »

• 2020 . . . Nel silenzio generale, 376 detenuti, che qui definiremo – sbrigativamente – tutti MAFIA boss, sono tornati in libertà.
• Giovanni Falcone andò in tutte le TV d’Italia
. . . Il ministro Bonafede ha annunciato che il governo sta lavorando a un decreto per riportare tutti in carcere.
. . . Questi tre elementi fanno impallidire la querelle iniziale Di Matteo-Bonafede… Si tratterebbe infatti di capire cosa è successo. Che ci venisse spiegata – ma per davvero – la natura di quella rivolta nelle carceri italiane del 7 marzo. Ci fu o non ci fu un rapporto di causa e effetto con le scarcerazioni?
. . . Di tutto ciò, i media preferiscono non parlare.
Infine l’ultima domanda… Hanno ragione quelli che lamentano che questa vicenda scabrosa abbia finito con l’alimentare la campagna delle opposizioni di centro destra contro il governo Conte?
.
. . . E che di tutto ciò, in qualche modo, sia responsabile Di Matteo con quel suo improvvido intervento televisivo?
Si. Avrebbero ragione, se restassimo fermi alle vecchie logiche, che il problema mafia va affrontato temporaneamente.
E che fossimo rimasti tutti all’oscuro delle 376 scarcerazioni.
Ma non è un gran ragionare.
.
. . . Meglio ricordare le parole di Giovanni Falcone quando, criticato per certe sue relazioni “politiche”, e certe sue comparsate televisive, considerate da alcuni troppo audaci, ebbe a dire: “Io, pur di fare la lotta alla mafia, scenderei anche a patti con il diavolo”. Anche se poi con lui il Diavolo si comportò male.
.
Eccoci arrivati alla conclusione.
Ognuno faccia le sue scelte.
.
. . . Ma ammetterete che quanto è accaduto dovrebbe provocare ben altro dibattito.
. . . Che non la solita, trita e ritrita, canea contro Di Matteo. Persino da parte di certi settori della magistratura, troppo zelanti al compitino che il giudice deve andare nelle sedi adatte, non nelle trasmissioni televisive.
. . . Falcone e Borsellino accettarono tutti gli inviti televisivi che vennero rivolti loro. E con questo? Semmai, ci si lasci dire che non bisogna essere magistrati antimafia, per denunciare la mafia.
.
. . . Anche un magistrato qualunque – vivaddio – ogni tanto potrebbe dimostrare di avere un briciolo di coscienza antimafia.
In fondo parliamo dell’Italia.
E della Mafia.
Che in Italia ci sta da due secoli.

[…]
Basate sulla inoppugnabile constatazione che sia Bonafede sia Di Matteo sono due “galantuomini”. Perché non trovano un chiarimento?
C’è poi un altro modo, forse più ruvido, per affrontare una questione che resta assai spinosa.

Scendere nei fatti, in profondità. E non sorvolare, in presenza di governi “amici”, con i quali – a maggior ragione – si dovrebbe essere schietti.

Nel silenzio generale, 376 detenuti, che qui definiremo – sbrigativamente – tutti boss, sono tornati in libertà.
E non erano 40, come ha finto di credere il capo Dap, Francesco Basentini, interpellato sul punto nella puntata di Non è l’Arena.
Il ministro Bonafede ha annunciato che il governo sta lavorando a un decreto per riportare tutti in carcere.
Questi tre elementi fanno impallidire la querelle iniziale Di Matteo-Bonafede.
.
http://www.antimafiaduemila.com/rubriche/saverio-lodato/78751-giovanni-falcone-ando-in-tutte-le-tv-d-italia.html
.
http://www.antimafiaduemila.com/rubriche/saverio-lodato.html
.

Read Full Post »

La morte di Giovanni Falcone e il grande mistero dei file manomessi • https://tinyurl.com/y9dvmkkd
• Falcone tradito dal CSM • La fine del pool antimafia:
https://tinyurl.com/y7zum766
• Giovanni Falcone • Commemoratelo gratis, è meglio per tutti
. . . In un Paese in cui le istituzioni fanno finta di non sapere e di non capire che Cosa Nostra è diventata ciò che è diventata proprio in forza dei suoi rapporti con il Potere e con lo Stato, la Retorica è la migliore soluzione per fare finta di volere combattere la mafia, mantenendo così intatta la mafia e i suoi stessi rapporti con il Potere e con lo Stato.
[…]
È da anni che andiamo raccontando che così com’è l’Antimafia non va bene. Troppi doppiogiochisti, troppi anti mafiosi finiti sotto processo o in manette, troppe impalcature di potere venute su dal nulla all’insegna dell’invisibilità e dei ricatti, troppe carriere politiche e parlamentari sotto un sole che non tramonta mai, troppe sfilate, troppe passerelle, troppe navi della legalità che salpano il 23 maggio per l’anniversario della strage di Capaci, troppi orchestrali con trombe d’ordinanza, troppo pochi i valori autentici, i gesti di volontariato, troppi, invece, gli chef e i pasticceri balzati sui piedistalli dell’Antimafia, che potremmo definire la Grande Madre di tutte le retoriche nazionali.
Il perché si intuisce facilmente.
[…]
.
http://www.antimafiaduemila.com/rubriche/saverio-lodato/72995-giovanni-falcone-commemoratelo-gratis-e-meglio-per-tutti.html
.
http://www.antimafiaduemila.com/rubriche/saverio-lodato/74591-il-23-maggio-di-giovanni-falcone-in-un-paese-sporco.html
.
• LA MAFIA HA VINTO
Intervista con Tommaso Buscetta
http://www.antimafiaduemila.com/libri/1393-la-mafia-ha-vinto-2017.html
.
http://www.antimafiaduemila.com/rubriche/saverio-lodato.html
.
• LEONARDO SCIASCIA • LA NOTTE DELLA CIVETTA. 1961.
Storie eretiche di mafia, di Sicilia, d’Italia
http://www.antimafiaduemila.com/…/1505-la-notte-della-civet…
Le recensioni di AntimafiaDuemila
.
http://www.antimafiaduemila.com/rubriche/saverio-lodato.html
..

Read Full Post »

. . . • Questo governo parla poco di mafia • Do you remember Mafia?

. . . Saremmo quasi tentati di dire che non ne parla per niente. L’argomento, per chi è alla guida del paese, non è mai stato comodo. Bisogna andare indietro ad almeno una ventina di anni fa per ritrovarlo al centro dell’“agenda politica”, una volta si diceva così, dei partiti di opposizione i quali però, appena vincevano le elezioni, lo dismettevano tempestivamente con nonchalance, come si dismette l’armatura quando si torna tutti a casa.
.
Persino le Commissioni Parlamentari di inchiesta, eterne in Italia quanto la mafia stessa, si concludevano in maniera bipartisan, con tanto di relazione di maggioranza e altrettanta di opposizione. Ma dell’argomento, in un modo o nell’altro, allora se ne parlava.
Vuoi per l’efferatezza dei crimini, alla quale gli italiani non avevano ancora fatto il callo.
.
Vuoi perché, man mano che veniva approfondita la conoscenza del fenomeno, si andava scoprendo sempre di più, e sempre meglio, che la mafia non faceva tutto da sola, potendo contare su una sin troppo nutrita schiera di santi in paradiso.
Vuoi perché, essendo la mafia tradizionalmente “governativa”, attratta dagli affari e dal denaro come lo è l’ape dal miele, le forze di opposizione avevano buon gioco a dire la loro.
.
Ma ciò accadeva alcune decine di anni fa. Poi, dopo le stragi di Capaci e via d’Amelio, con le uccisioni di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, precedute da quelle di Piersanti Mattarella, Pio La Torre e Carlo Alberto dalla Chiesa, sembrò per un attimo che governo e opposizione si fossero miracolosamente riunificati nell’intento di volere infliggere il colpo definitivo alla mafia stessa.
.
L’idillio d’intenti durò poco. E durò poco perché, all’indomani di quelle immani tragedie, il sospetto che la mafia godesse della protezione dei troppi santi di cui sopra, si fece drammatica certezza agli occhi di milioni di cittadini.
.
. . . Ma soprattutto perché, dal seno stesso di quella magistratura che in Italia per decenni era stata strumento d’ordine e di conservazione, venne finalmente lo sforzo gigantesco di volere processare, non solo la mafia, ma anche quei politici che l’avevano favorita e la favorivano indisturbati. E con il valore aggiunto del pentitismo mafioso che rompeva per la prima volta il secolare totem dell’omertà.
.
Fu così che finì l’idillio, e si esaurì il momento magico. Magistrati in campo, e con l’additivo devastante delle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia, erano troppo, perché non si sapeva dove avrebbero portato.
.
In tanti oggi si chiedono quando la sinistra abbia iniziato a morire nel nostro Paese. Se ne dicono molte in proposito. Secondo noi, con ogni probabilità, si raggiunse l’acme quando iniziò a difendere Giulio Andreotti, attaccando all’arma bianca i magistrati che avevano osato metterlo sotto inchiesta e sotto processo.
.
La politica si ricompattò: tutta la politica, senza eccezioni. Destra, centro, sinistra, persino estrema sinistra.
Nacquero così le stagioni ricorrenti dei “veleni di Palermo” (lo stesso Falcone ne sapeva qualcosa), che si abbatterono inesorabilmente su magistrati, poliziotti, carabinieri e collaboratori di giustizia, che si erano spinti troppo in avanti nella ricerca della verità e delle responsabilità. E son cose, anche queste, trite e ritrite.
.
La lotta alla mafia imboccò inesorabilmente la strada degli anniversari di maniera, della polemica sulla manutenzione delle lapidi in memoria dei caduti, delle navi da crociera stipate di giovani una volta all’anno, di fondazioni e finanziamenti, in un perverso mix di retorica e business, con scandali sconcertanti che coinvolgevano persino figure di primo piano della stessa antimafia.
.
E oggi?
.
Oggi si è finalmente capito che dietro la mafia per un secolo e mezzo si nascose lo Stato, o quantomeno una sua parte cospicua, e che all’ombra delle spalle dello Stato, i mafiosi potevano agire indisturbati. Dell’argomento non si parla più. I processi che sono ancora aperti, intestati ad alcune delle stragi di un quarto di secolo fa, vengono ignorati dai media, anche se c’è ancora chi non dispera in palingenetiche rese dei conti con i protagonisti delle grandi stagioni giudiziarie di un tempo.
.
Sarebbe interessante che i giornali raccontassero cosa ne pensano gli italiani. C’è – di sicuro – che il nuovo governo avrebbe mille validissime ragioni per recitare in proposito la sua parte. Cambiamento e rinnovamento andrebbero infatti – quasi per definizione – coniugati con la lotta alla mafia.
.
E lo stesso premier Giuseppe Conte, all’atto del suo insediamento, se ne disse convinto. E ne demmo conto su questo giornale.
.
L’impressione che abbiamo è che il vento governativo certe parole se le porti via. E sarebbe un gran peccato.
.
http://www.antimafiaduemila.com/rubriche/saverio-lodato/72248-do-you-remember-mafia.html
.
© Saverio Lodato > saverio.lodato@virgilio.it
.
• La rubrica di Saverio Lodato:
http://www.antimafiaduemila.com/rubriche/saverio-lod

.

Read Full Post »

• IAN CURTIS • R.I.P. 18.05.1980

• 1980. Questa è una crisi che sapevo doveva venire…
https://youtu.be/8_NggH3O90o
1980 Joy Division

• This is a crisis I knew had to come,

Destroying the balance I’d kept.
Doubting, unsettling and turning around,
Wondering what will come next.
Is this the role that you wanted to live?
I was foolish to ask for so much.
Without the protection and infancy’s guard,
It all falls apart at first touch.

Watching the reel as it comes to a close,
Brutally taking its time,
People who change for no reason at all,
It’s happening all of the time.
Can I go on with this train of events?
Disturbing and purging my mind,
Back out of my duties, when all’s said and done,
I know that I’ll lose every time.

Moving along in our God given ways,
Safety is sat by the fire,
Sanctuary from these feverish smiles,
Left with a mark on the door,
Is this the gift that I wanted to give?
Forgive and forget’s what they teach,
Or pass through the deserts and wastelands once more,
And watch as they drop by the beach.

This is the crisis I knew had to come,
Destroying the balance I’d kept,
Turning around to the next set of lives,
Wondering what will come next.
.
.
Questa è una crisi che sapevo doveva venire,
Distruggendo l’equilibrio che avevo mantenuto.
Dubitare, turbare e voltarsi,
Mi chiedo cosa verrà dopo.
È questo il ruolo che volevi vivere?
Sono stato sciocco a chiedere così tanto.
Senza la protezione e la protezione dell’infanzia,
Tutto cade a pezzi al primo tocco.

Guardando la bobina mentre finisce,
Prendendo brutalmente il suo tempo,
Le persone che cambiano senza motivo,
Succede sempre.
Posso andare avanti con questo treno di eventi?
Disturbando e purificando la mia mente,
Escludo dai miei doveri, quando tutto è stato detto e fatto,
So che perderò ogni volta.

Andando avanti nel nostro Dio dato modi,
La sicurezza è seduta accanto al fuoco,
Santuario da questi sorrisi febbrili,
A sinistra con un segno sulla porta,
È questo il regalo che volevo fare?
Perdonare e dimenticare è ciò che insegnano,
Oppure attraversa i deserti e le terre desolate ancora una volta,
E guarda mentre cadono sulla spiaggia.

Questa è la crisi che sapevo doveva venire,
Distruggendo l’equilibrio che avevo mantenuto,
Passando al prossimo set di vite,
Mi chiedo cosa verrà dopo..

• IAN CURTIS • R.I.P. 18.05.1980

.
… Ogni tanto ci azzecca.
Every now and then we hit the spot.
.
Control (2007_film)
.

.

 

.

Read Full Post »

• EZIO. . . ha convertito le tristezze in bellezza…

iwantyouhappy

• EZIO:
“. . . ha convertito le tristezze in bellezza…
. . . tengo stretti i momenti di felicità …
li vivo fino alle lacrime …”
.
https://youtu.be/UQxDWiF1-6k
.
• Ezio Bosso racconta The Venice Concert
https://youtu.be/nH6th0AmkN8
.
• Ezio Bosso – practicing in Palazzo Barolo
https://youtu.be/–gNxWi1XTU
.
• RADIO LOMBARDIA: Intervista a Ezio Bosso
https://youtu.be/53ZYlA_29TM
.
• Lo scultore della musica: Ezio Bosso : Il Suono del mio Silenzo (LondonONEradio)
https://youtu.be/8F89_Y9WBmE
.
• “La porta aperta”, ritratto di Ezio Bosso – I dieci comandamenti – 2017
https://youtu.be/lEykMWpBx4w
.
• Il Maestro Ezio Bosso incontra gli studenti (Trieste)
https://youtu.be/6rE1y8pwvlE
.
• Ezio Bosso ha ricevuto in Campidoglio la cittadinanza onoraria di Roma
https://youtu.be/UN4UClMIqns

View original post

Read Full Post »

Notebook

. . . Prévert… adesso non mi sembra più così bello…

Read Full Post »

. . . Ezio Bosso & *J*S Bach • “Le cose belle non finiscono mai…”
BWV 846: Prelude No.1 • ht.tp://vevo.ly/fGC27g
• Ezio era speciale… ha avvicinato la gente alla musica classica…
• Ezio Bosso – Piano: Chopin: Preludio Op. 28 No. 20
http://vevo.ly/3cuqFfhttp://vevo.ly/wNUTOj
.
https://it.wikipedia.org/wiki/Ezio_Bosso
https://youtu.be/–gNxWi1XTU
https://fr.wikipedia.org/wiki/Ezio_Bosso
.
EZIO • QUOTATIONS
• “Sono un uomo fortunato, la musica mi ha salvato”
• “La musica è una terapia per tuti noi”
• “L’arte e la bellezza sono contagiose”
• «La musica ha bisogno di tempo»
• “Musica e una salvezza…”
.
• “Chi siamo?
“Noi siamo un risultato di Amore…”
.
EZIO:
• “Grazie a Claudio Abbado, mi diceva che gli mancavano ” i viaggi lunghi che facevo una volta”, ma non aveva paura. “Le paure servono. Non è utile scacciarle. Ho paura che la paura un giorno mi paralizzi. Questo sì. Ma non vale solo per me. Mi spaventa che possa accadere a chiunque”.
.
…………. Oskar Giammarinaro:
• “Ezio era speciale. Spesso lo fermavamo perché con il basso si dilungava troppo durante le esibizioni……. La forza di Bosso è che non solo era un grande compositore ma ha avvicinato la gente alla musica classica……… Lo faceva con la sua forza, il suo sorriso, non lo faceva apposta, ma era istintivo. E questo è uno dei suoi più grandi meriti”.
.
. . . “Rain… in your eyes…”
• Ezio Bosso • https://youtu.be/rVpMluGD4Sc

…………. EZIO ∞ FOREVER ∞
1 – 253 ∞
https://www.youtube.com/watch?v=rVpMluGD4Sc&list=PLy6TqSc6l8JFl0Ln5PsR8D9xS3R2U1jSg&index=1

.

Read Full Post »

Older Posts »