. . . Francesco G Bissoli: *La scuola reale è il vaccino per il male che inocula. E in effetti un solerte discepolo non ne sarà mai ammalato.
https://fr180.wordpress.com/2020/01/08/sulla-scuola/
Ontologia, psicoanalisi, logica. Personale docente Università degli studi di Verona
Periodicamente si accusa l’insegnamento pubblico di adempiere male al suo compito, si fanno mille piani per migliorarlo, biasimandone l’attuale livello, che ogni volta viene regolarmente giudicato il più basso raggiunto nella sua vita. Naturalmente ciò presuppone che il compito della scuola sia davvero quello di educare e insegnare, cioè quello che appare. Produce invece individui mediocri e malformati, cioè quello che fa, è esattamente quanto essa deve fare. Individui che possono mandare avanti la baracca. Forti coscienze, individualità spiccate, geni, ai quali basterebbero le Vite di Plutarco per buttarla invece all’aria, metterebbero infatti a repentaglio il senso comune della vita, e minaccerebbero da vicino l’autoconservazione. La scuola deve quindi abbassare l’intelligenza e insegnare, come fa, a stare tutti appiccicati assieme. Ciò che si finge di rimproverarle, la scialba raffigurazione di geni e talenti, lo squallido avvilimento di grandi poesie, concezioni della vita ridotte a sonnolente ruminazioni, la matematica ridotta a…
View original post 156 more words