Feeds:
Posts
Comments

Archive for May, 2022

. . . Che vuoi fare del tuo cuore? Lo chiedo a te …

"...e poi Letteratura e Politica"

Si asciugava le lacrime mentre

mi parlava della folla.

Stava forse scrivendo una saggio di politica civile?

Ma va…mi assordava le orecchie con il suo:

ho una folla di donne dentro il cuore…

E io a ribattere: non è solo il cuore,

è pure altro…

Vero, fa lui, a volte passano pure di lì:

ed è male?

Per niente. Il sole o le maree mica hanno steso

convenzioni con l’etica: esistono,

come la tempesta,

come la pioggia…tu devi solo prendere atto.

Quindi?

Lo chiedo io a te:

che vuoi fare del tuo cuore?

Che vuoi fare del loro?

E di quell’adorazione che porti incisa su ogni

centimetro di pelle?

Non saprei proprio…

Affrettati, perché il tempo è tiranno implacabile:

trionferà la malinconia o l’inganno là dove prima

prendevano vita luminosi desideri,

e non ti sarà di conforto la memoria,

una volta logorato di dubbi l’entusiasmo:

e delle due…

View original post 17 more words

Read Full Post »

. . . Un uomo + Una donna = UNO
……………………………………………….
• Primo Levi
……………………………………………….

Cercavo te nelle stelle
quando le interrogavo bambino.

Ho chiesto te alle montagne,
ma non mi diedero che poche volte

solitudine e breve pace.
Perché mancavi, nelle lunghe sere

meditai la bestemmia insensata
che il mondo era uno sbaglio di Dio,
io uno sbaglio del mondo.

E quando, davanti alla morte,
ho gridato di no da ogni fibra,

che non avevo ancora finito,
che troppo ancora dovevo fare,
era perché mi stavi davanti,

tu con me accanto, come oggi avviene,

un uomo una donna sotto il sole.

Sono tornato perché c’eri tu.
.
• Primo Levi

https://www.laltroveappuntidipoesia.com/2018/09/01/laltroveappunti-di-poesia-primo-levi/
……………………………………………….
.
https://www.laltroveappuntidipoesia.com/tag/poesia-italiana/
.
https://www.laltroveappuntidipoesia.com/tag/poetry/
.
©

https://www.laltroveappuntidipoesia.com/
.
.

Read Full Post »

. . . Se un regime ti permette di giocare

https://youtu.be/4l-Q4jghCiA
. . . Non ci resta che piangere …

. . . Troisi e i politici …
https://youtu.be/xI-YYxhkQz0
https://youtu.be/FU8BGoDaypA

• MASSIMO TROISI • IO SOGNO IN NAPOLETANO

. . . MASSIMO TROISI FU CENSURATO…
SANREMO 1981

https://youtu.be/EObsvn-Y5Uo

https://youtu.be/gMlOIEkyxgw

https://youtu.be/0Dz6_T7fUGE

Massimo Troisi – Dovete capire il Napoletano
https://youtu.be/F3D2p1KnGW0

. . . TROISI / MINA / Pino Daniele (agendina telefonica)
https://youtu.be/A6Vgyrfz5Cg

https://youtu.be/ONXO56g8Uvk

M*T
https://youtu.be/cQzjZ0LwliA

https://youtu.be/a5eZeYcMPDw

1981 FIRENZE
https://youtu.be/xj6e2FourF4

https://www.youtube.com/results?search_query=troisi+baudo+i+politici+

https://www.youtube.com/results?search_query=massimo+troisi

. . . Gerardo Ferrara, la controfigura di Massimo Troisi:
“Massimo ne ‘Il Postino’: Quell’incontro mi ha cambiato la vita” https://youtu.be/2ZxV9B9rAN8

. . . RAI • 06. 2021. Gerardo Ferrara
https://youtu.be/C_pSmFC-fyo
. . . Un emozionatissimo Gerardo Ferrara, storica controfigura del grande Massimo Troisi, è ospite di Serena Autieri per raccontare il legame con l’attore napoletano (sul set del film “Il Postino”)

• Non ci resta che piangere •1984 • FULL
https://youtu.be/PJ_LCcoathc

• Scusate il ritardo • 1982 • Full
https://youtu.be/Jk-RiPwvPxE

:: MASSIMO TROISI :: 4 giugno 1994 ::
. . . NON CI RESTA CHE RICORDARTI

. . . . . . . . . . . . . . . . .
• Caro Massimo, questo progetto è dedicato a te: il tuo sorriso, le tue parole rimarranno indelebiile nei nostri pensieri oggi come sempre !!!

• IN MEMORIAM: MASSIMO TROISI •

a 28 anni dalla sua morte :: 9 febbraio 1953 – 4 giugno 1994 . . .
• Ricordando Massimo Troisi:
. . . Non si può dimenticare un uomo come il grande Massimo !!!

https://youtu.be/HxXWP12WqAQ>

• Quando si smette di amare,

in genere non si ha la pazienza di aspettare che finisca bene, si cerca la strada più breve, la rottura, la sofferenza.
Invece ci vuole lo stesso impegno e la stessa intensità dell’ inizio, bisogna superare gli egoismi, vivere questo momento con la stessa passione, far sentire alla persona lasciata tutto il bene che c’ è stato: ci vuole amore per chiudere una storia.

Aspettare un po’ per non buttare via tutto ma recuperare quanto è possibile, ricreando un altro rapporto, un ‘dopoamore’, fatto di conoscenza e di complicità, qualcosa che può essere molto più forte dell’amicizia …”

~ Massimo Troisi ~

https://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Troisi

https://en.wikipedia.org/wiki/Massimo_Troisi
*
*

• MASSIMO TROISI • IO SOGNO IN NAPOLETANO
• R. I. P.

:: MASSIMO TROISI :: 4 giugno 1994 ::

Read Full Post »

. . . Gli altri votano quello che dicono quelle persone …
.
Gratteri accusa Draghi: “È un esperto di finanza. Sulla giustizia non ci siamo proprio. Contrasto alle mafie? Siamo al liberi tutti”

. . . NICOLA GRATTERI — Ospite al Maurizio Costanzo Show (la puntata andrà in onda mercoledì 25 maggio su Canale 5), il procuratore di Catanzaro ha attaccato duramente il governo e il parlamento:

“C’è un’aria di restaurazione, di liberi tutti. È un momento brutto per il contrasto alle mafie. Sono stati fatti degli errori e la magistratura non ha avuto il coraggio di autoriformarsi.

Quindi in questo momento c’è una sorta quasi di vendetta della politica nei confronti della magistratura dopo 30 anni”

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/05/24/draghi-e-un-esperto-di-finanza-punto-su-sicurezza-e-riforma-della-giustizia-non-ci-siamo-proprio-laccusa-di-gratteri-al-premier/6603496/

“Draghi è un esperto di finanza. Punto. Quando parliamo di sicurezza o di riforma della giustizia, non ci siamo proprio”.

È un Nicola Gratteri a tutto campo quello che andrà in onda domani sera al “Maurizio Costanzo Show”. Ospite al teatro Parioli di Roma, il procuratore della Repubblica di Catanzaro non le manda a dire e ne ha per tutti a poche settimane dalla notizia che la ‘ndrangheta sta progettando di ucciderlo mediante un attentato esplosivo.
.
Dalla lotta alle cosche mafiose al rapporto tra la magistratura e la politica. Gratteri non si risparmia rispondendo alle domande di Maurizio Costanzo: “C’è un’aria di restaurazione – dice il magistrato – C’è un’aria di liberi tutti. È un momento brutto per il contrasto alle mafie, alla criminalità organizzata e alla criminalità comune.
.
È un momento in cui la magistratura è molto debole. Sono stati fatti degli errori e la magistratura non ha avuto il coraggio di autoriformarsi. Quindi in questo momento c’è una sorta quasi di vendetta della politica nei confronti della magistratura dopo 30 anni”.
.
“Oggi – aggiunge – si stanno facendo modifiche normative in Parlamento, ma soprattutto nel governo e poi il Parlamento ratifica.
.
Il Parlamento è gestito da 8-10 persone, non di più. Gli altri votano quello che dicono quelle 8-10 persone. In questo momento c’è un governo dove, dal mio modestissimo punto di vista,
.
Draghi è un esperto di finanza. Punto”. Chiaro il riferimento di Gratteri alle iniziative che il governo, in questi mesi, sta portando avanti sui temi della sicurezza e della riforma della giustizia. “Non ci siamo proprio”.
.
E il Parioli applaude il magistrato che il Consiglio superiore della magistratura e le sue correnti non hanno voluto a capo della Direzione nazionale antimafia. Il 4 maggio, infatti, il Csm lo ha bocciato grazie anche ai voti determinanti del presidente e del procuratore generale della Corte di Cassazione.
.
Contro il procuratore di Catanzaro hanno votato pure due dei tre consiglieri del Csm indicati dal Movimento Cinque Stelle che poi, attraverso i parlamentari calabresi, ha definito la mancata nomina di Gratteri alla Dna “alquanto incomprensibile” e “senza dubbio un’occasione persa”. Un esempio che potrebbe spiegare la frase del magistrato che andrà in onda domani al “Maurizio Costanzo Show”:


• NICOLA GRATTERI • Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro.
• 24 MAGGIO 2022
https://youtu.be/9Vok355KudU

https://youtu.be/lPhLwP01wcQ

https://www.youtube.com/results?search_query=gratteri+nicola

Read Full Post »

. . . Guerra in Ucraina, la diretta
– Mosca: “Le navi straniere possono lasciare Mariupol”.
.
– Kiev: “Offensiva russa per confini del Lugansk”
.
https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2022/05/24/guerra-in-ucraina-la-diretta-mosca-le-navi-straniere-possono-lasciare-mariupol-kiev-offensiva-russa-per-confini-del-lugansk/6602408/
.
. . . L’Ucraina annuncia l’uccisione di un generale russo nel Donbass. Medvedev boccia piano di pace italiano: ‘Slegato dalla realtà’. Il Cremlino però smentisce: “Non lo abbiamo ancora visto”. Bombardamenti a tappeto a Severodonetsk. La polizia: “Trovate 10 fosse comuni vicino alla capitale”

§

. . . Draghi non parlerà in Aula prima del vertice Ue sulla guerra: il Senato vota contro la proposta di M5s, Fdi e Alternativa. Lega si giustifica: “Premier non disponibile”
.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/05/24/draghi-non-parlera-in-aula-prima-del-consiglio-europeo-il-senato-vota-contro-la-proposta-di-m5s-fdi-e-alternativa/6603363/

§

. . . E FANNO TRE! ANCHE LA FINLANDIA HA PERSO IL GAS RUSSO. CHI SARA’ IL PROSSIMO?

https://www.ifanews.it/e-fanno-tre-anche-la-finlandia-ha-perso-il-gas-russo-chi-sara-il-prossimo

§

• USA • TX • Sparatoria in una scuola in Texas:
morti 14 bambini e un insegnante. Ucciso il killer: è un ex alunno 18enne …

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/05/24/usa-sparatoria-in-una-scuola-in-texas-morti-almeno-14-studenti-e-un-insegnante-ucciso-il-killer-e-un-ex-alunno-18enne/6603758/

Read Full Post »

La Seconda Repubblica

. . . 1992. Palermo – Trent’anni fa, alle ore 17:57 …

Due Minuti di Lucidità

(Palermo) – Esattamente trent’anni fa, alle ore 17:57, 500 chilogrammi di tritolo detonarono sulla A29, togliendo alla vita il Magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie, Francesca Morvillo, anch’essa Magistrato, e gli Agenti della scorta Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo.

L’Italia piombò così in un incubo: la mafia alzava la testa e sfidava lo Stato senza paura: avanzava richieste, sanzionava presunti tradimenti, cercava disperatamente nuove intese. Per questo motivo trasformava il territorio italiano in territorio di guerra, inaugurando, con la strage di Capaci, la stagione delle bombe.

Negli anni successivi, quando il potere trovò un nuovo e definitivo assetto, la mafia mise da parte le bombe, lasciando la netta impressione di non essere affatto scomparsa, ma di aver semplicemente stipulato l’accordo giusto, il patto più conveniente e proficuo, con chi di dovere.

Se non ne siete convinti, vuol dire che avete bisogno…

View original post 43 more words

Read Full Post »

. . . un uomo… una donna…

. . . Lei era la donna mia e io il suo uomo

• Marco Giallini •

“Alla fine, io sto in lockdown da quando è morta Loredana. Quello è il momento in cui ho deciso di diventare popolare. Volevo dare una possibilità in più ai figli.

Per anni ho fatto l’imbianchino, otto ore. E la sera, la scuola di teatro. Poi ho iniziato a portare il camion delle bibite, la mattina. Dopo, tornavo a casa, doccia, prendevo il mio Yamaha, andavo a scuola. Parcheggiavo contro il muro, non avevo manco il cavalletto e entravo, col chiodo, i capelli lunghi.

Boom!

Come ho fatto senza di lei?

E che ne so, il dolore era troppo. Il pensiero che lei rientri a casa da un momento all’altro dura due anni, poi capisci che morire è prassi. Non a 40 anni. Non fra le mie braccia, mentre prendiamo le valigie per le vacanze.

Ma non sono l’unico a cui è successo. Fare a meno è questione di testa, anche fare a meno delle menti dei bimbi non più chiare, del loro pensiero:

vorresti sapere che pensano il giorno della festa della mamma o quando spegni la tv e quello, a 5 anni, strilla:

“Mamma Mamma!”

Le parlavo nell’orecchio, ma lei era già andata via, mi aveva già lasciato solo.

Non poteva ascoltarmi più. Ci ho provato e riprovato, ma non mi ha mai più parlato. Due giorni di coma in ospedale, poi il doloroso e definitivo addio.

Mio figlio piccolo, Dario, mi chiese per giorni:

“Papà chiedi a Gesù di farla tornare provaci, mi manca la mamma.”

Un senso di impotenza mi invase dentro. I ragazzi sono cresciuti, nel dolore ma ce l’hanno fatta.

E sono loro che hanno dato la forza a me di andare avanti, di non mollare”.

Marco l’artista, Marco il padre, vive da dieci anni nel ricordo di una donna meravigliosa, che gli ha dato un amore immenso.

Ma la cui scomparsa, così prematura, così atroce, rappresentano un dolore che non smetterà mai di far male.

Se mi sono più innamorato?

Ma di chi?

Ma perché?

Innamorato ero di mia moglie. Per 27 anni, non ci siamo mai lasciati e non abbiamo mai litigato.

Lei era la donna mia e io il suo uomo.

Nel mondo, quante ce ne possono stare di persone per te?

Una. Ogni tanto ci parlo ancora.

Quando sto solo e qualcosa non va.

Dico:
“Eh, amore mio…”
.

© https://che-blog.com/2022/04/13/marco-giallini/

https://che-blog.com/

Read Full Post »

. . . Per favore, regalatemi un ricordo . . .

[…]

. . . Per favore.
Parlatemi di vostra madre.
Vi ascolto.

Di certo la ricordate e di lei ricordate tante cose.
Lasciate stare le cose curiose.

Parlatemi soltanto delle cose più semplici,
quelle che fa ogni madre,

come rimboccarvi le lenzuola,
per esempio, e darvi

*L*ultimo bacio della sera … 💕

© https://ghiandaiablog.com/2019/01/31/per-favore-regalatemi-un-ricordo/

https://ghiandaiablog.com/


MAMMA
………………………………………………………
. . . https://youtu.be/u7bi-FVc4sE

Read Full Post »

Read Full Post »

penso a te
nel silenzio della notte
quando tutto è nulla,
e i rumori presenti

nel silenzio sono il silenzio stesso,
allora solitario di me, passeggero fermo
di un viaggio senza Dio, inutilmente penso a te.

Tutto il passato in cui fosti un momento eterno
è come questo silenzio di tutto.
Tutto il perduto, in cui fosti quel che più persi.

è come questi rumori,
tutto l’inutile, in cui fosti quel che non doveva essere,
è come il nulla che sarà
in questo silenzio notturno.

Ho visto morire o sentito che morirono,
Ho visto morire o sentito che morirono,
quanto amai o conobbi,

ho visto non saper più nulla di quelli che un po’ andarono
con me, e poco importa se fu un’ora
o qualche parola;
o un passeggio emotivo e muto,

e il mondo oggi per me è un cimitero di notte,
bianco e nero di tombe e alberi e di chiar di luna,
ed è in questo quiete assurda di me e di tutto
che penso a te.

.
~ Fernando Pessoa ~
Penso a te nel silenzio della notte

https://recensioni936.wordpress.com/2022/05/19/penso-a-te-nel-silenzio-della-notte/
19 Maggio 2022 / recensioni53
© https://recensioni936.wordpress.com/
. . . E’ solo un punto di vista


. . . I think of you
in the silence of the night
when everything is nothing,
and the noises present

in silence I am silence itself,
then lonely of me, still passenger
of a journey without God, I think of you in vain.

All the past where you were an eternal moment
it is like this silence of everything.
All lost, in which you were what most lost.

it’s like these noises,
all the useless, in which you were what shouldn’t have been,
it is like the nothing that will be
in this nocturnal silence.

I saw them die or heard they died,
I saw them die or heard they died,
how much did I love or know,

I saw that I no longer knew anything about those who went a little while
with me, and it doesn’t matter if it was an hour
or a few words;
or an emotional and silent walk,

and the world today is a graveyard for me at night,
black and white of graves and trees and moonlight,
and it is in this absurd stillness
of me and of everything
that I think of you.

.
~ Fernando Pessoa ~
I think of you in the silence of the night

© https://recensions936.wordpress.com/
. . . It’s just a point of view

Read Full Post »

Older Posts »