
ll noto divulgatore aveva 93 anni. L’arrivo in Rai nel 1952 alla conduzione del telegiornale, a ventiquattro anni. Nella primavera del 1981 su Rai 1 prendeva il via “Quark”.
L’ultimo saluto (postumo) di Piero Angela — Downtobaker
August 14, 2022 by Artamia
ll noto divulgatore aveva 93 anni. L’arrivo in Rai nel 1952 alla conduzione del telegiornale, a ventiquattro anni. Nella primavera del 1981 su Rai 1 prendeva il via “Quark”.
L’ultimo saluto (postumo) di Piero Angela — Downtobaker
. . .
https://facebook.com/albertoangelaofficial
.
*L*ultimo Saluto di Piero Angela …
.
https://downtobaker.com/2022/08/13/lultimo-saluto-postumo-di-piero-angela/
.
. . . via @downtobakermag (WP)
•
. . . NON CI RESTA CHE LEGGERE …
.
• https://downtobaker.com/tag/piero-angela/
.
• https://downtobaker.com/category/letteratura/
.
© https://downtobaker.com
.
• …………….. via @downtobakermag
[ WP ]
🖤🥀🖤
.
…“Cari amici, mi spiace non essere più con voi …”
… Piero Angela, giornalista divulgatore di alta qualità e decano dell’Azienda, ha voluto lasciare ai social l’ultimo messaggio di saluto
.
. . . La lettera di #PieroAngela
•
https://twitter.com/SuperQuarkRai http://bit.ly/Piero13agosto•
•
“Cari amici,
mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni assieme”
Nei giorni scorsi Piero Angela, giornalista divulgatore di alta qualità e decano dell’Azienda, ha voluto lasciare ai social del suo programma SuperQuark l’ultimo messaggio di saluto ai …….
.
. . . Leggi la lettera di #PieroAngela:
.
http://bit.ly/Piero13agosto
.
………………………………………………………..
“Cari amici,
mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni assieme. Ma anche la natura ha i suoi ritmi. Sono stati anni per me molto stimolanti che mi hanno portato a conoscere il mondo e la natura umana.
Soprattutto ho avuto la fortuna di conoscere gente che mi ha aiutato a realizzare quello che ogni uomo vorrebbe scoprire.
. . . Grazie alla scienza e a un metodo che permette di affrontare i problemi in modo razionale ma al tempo stesso umano.
Malgrado una lunga malattia sono riuscito a portare a termine tutte le mie trasmissioni e i miei progetti (persino una piccola soddisfazione: un disco di jazz al pianoforte…).
Ma anche, sedici puntate dedicate alla scuola sui problemi dell’ambiente e dell’energia. È stata un’avventura straordinaria, vissuta intensamente e resa possibile grazie alla collaborazione di un grande gruppo di autori, collaboratori, tecnici e scienziati.
A mia volta, ho cercato di raccontare quello che ho imparato.
Carissimi tutti,
penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese.
Un grande abbraccio.
– Piero Angela
.
………………………………………………………..
.
https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html
•